AUTOCOSTRUZIONE





SEQUENZA COSTRUZIONE



ASSISTENZA E SERVIZI

- Progettazione Architettonica e Strutturale fino all’ottenimento dei permessi da parte degli organi preposti;

- Strutture in Bioedilizia (Legno e Materiali Ecosostenibili);

- Direzione Lavori Architettonica, Strutturale e Impiantistica;

- Certificazioni Obbligatorie (ex legge 10/91);

- Accatastamento;

- Pratica Agibilità al Comune;

- Studio Divisioni Interne e Soluzioni d’Arredo;

- Progettazione Verde Pubblico e Privato;

- Progettazione Impianti Tecnologici a Fonti Rinnovabili (Fotovoltaico, Solare-Termico, Etc.);

- Audit Energetico, Certificazione Energetica (APE), Sistemi Passivi;

- Assistenza Scelta Materiali e Sanitari.

I MODULI

I moduli comprendono all’interno un telaio in legno lamellare DS11GL24 della sezione di 120X80 mm racchiuso con due lastre OSB/3 dello spessore di 12 mm che hanno elevate proprietà fisico meccaniche, all’interno prima della chiusura vengono inseriti dei pannelli di lana basaltica o altro isolante a richiesta.

Le dimensioni del pannello sono di 1200 X 2500 mm

Caratteristiche tecniche

1- efficienza energetica:
la coibentazione è garantita dall’impiego di pannelli di lana basaltica (roccia) dello spessore di mm 120 che conferisce al modulo un altro grado di isolamento termico ed acustico.

2- modularità:
le ottimali dimensioni dei moduli permettono una progettazione e realizzazione libera dai vincoli tipici della edilizia convenzionale, una movimentazione che non necessità di particolari attrezzature di movimentazione e sollevamento.

3- Predisposizione per gli infissi:
I moduli vengono realizzati in varie tipologie alcune delle quali predisposte per l’inserimento di infissi standard o del cliente.

4- Sistema di assemblaggio:
Il sistema di assemblaggio dei moduli è semplice e rapido, non richiede l’utilizzo di mezzi o utensili particolari. L’assemblaggio può essere definitivo nel caso di abitazione o provvisorio nel caso di realizzazioni per strutture fieristiche o temporanee.

5- Trasporto facilitato
Le dimensioni ed il peso contenuti dei moduli permettono un trasporto ed una movimentazione rapida e sicura.

6- Campi di impiego
I moduli possono essere impiegato per la realizzazione di edifici anche di grandi dimensioni e pluriplano, ed inoltre per la costruzione di dependance, villaggi turistici, bungalow, ampliamenti (piano casa), ecc.

Sintesi delle operazioni di assemblaggio

Fare riferimento alla sequenza delle immagini dell’assemblaggio dell’edificio.
Per ulteriori e più complete informazioni o preventivi di fornitura dei materiali vi preghiamo di contattare il nostro ufficio tecnico: tecnico@bioediliziamarche.it



TIPOLOGIA PANNELLI




pannello finestra assemblato
Pannello 1
Guarda
pannello finestra finito
Pannello 2
Guarda
pannello finestra interno
Pannello 3
Guarda
pannello porta assemblato
Pannello 4
Guarda
pannello porta finito
Pannello 5
Guarda
pannello porta interno
Pannello 6
Guarda
pannello tamponamento assemblato
Pannello 7
Guarda
pannello tamponamento finito
Pannello 8
Guarda
pannello tamponamento interno
Pannello 9
Guarda
pannello timpano assemblato
Pannello 10
Guarda
pannello tamponamento finito
Pannello 11
Guarda
pannello timpano interno
Pannello 12
Guarda




GRAZIE PER AVERCI VISITATO


per informazioni:

+39 348 331 2147






CARTUCCIA & ASSOCIATI srl

via S. Pertini 2 - 60021 Camerano (An)
+39 348 331 2147
info@bioediliziamarche.it
tecnico@bioediliziamarche.it

© 2014 CARTUCCIA & ASSOCIATI srl- via S. Pertini 2 - 60021 Camerano - Ancona - P.IVA 02618750422